Ansia, Stress e Insonnia ricorrenti sono oggigiorno disturbi molto frequenti, specialmente in contesti urbani altamente antropizzati dove spesso vengono richiesti ritmi di vita accelerati e prestazioni costantemente elevate.
Se protratte nel tempo queste distonie del sistema nervoso possono causare somatizzazioni a carico di uno o più organi contemporaneamente e sfociare in disturbi intestinali, tachicardia, crampi allo stomaco, vertigini, tremori, ronzii auricolari fino ad esaurire completamente le riserve energetiche del nostro corpo e aprire la strada a spossatezza costante, esaurimento e depressione.
Lo stress rappresenta una naturale risposta ad un pericolo
Eppure lo stress, qualora occasionale, rappresenta una naturale risposta fisiologica ad uno stimolo di pericolo a seguito del quale l’organismo si prepara a combattere – come potrebbe fare una mamma lupo qualora i suoi cuccioli fossero minacciati da un predatore – o a fuggire – come potrebbe fare una gazzella braccata da un leone. In questi casi la biochimica dell’organismo cambia in modo repentino per mettere a disposizione maggiore energia, aumentando prontezza e lucidità mentale: le surrenali producono adrenalina, il glucosio di riserva viene messo in circolo a disposizione dei muscoli, il cuore pulsa più velocemente, il respiro si fa più frequente…
Lo Stress può diventare patologia
Solo nell’essere umano (o negli animali da compagnia che vivono a stretto contatto con l’uomo) una fisiologica reazione stressogena può trasformarsi – in presenza di situazioni di allarme percepite come croniche – in una sindrome patologica in cui l’organismo è sottoposto a un continuo sforzo per fornire energia aggiuntiva, sino al depauperamento graduale del sistema.
Anziché sopprimere questi fastidiosi disturbi con medicinali in grado di spegnere la preziosa spia di allarme che ci segnala che qualcosa non va, la Naturopatia interviene con una accurata indagine olistica in grado di accompagnare l’individuo in un essenziale percorso di ascolto interiore. Ciò che rende efficace un buon programma benessere a base di rimedi naturali in grado di sostenere il sistema nervoso (tra cui fitoterapici, aromaterapici, floriterapici, elixir spagyrici) e di trattamenti riequilibranti (tra cui reflessologia plantare e cromopuntura) è senza dubbio la disponibilità del soggetto a coltivare nel tempo una maggiore consapevolezza di sé.
Come gestire quindi al meglio questo Stress
Per riequilibrare un sistema nervoso in subbuglio è fondamentale domandarsi quali siano i fattori stressogeni ricorrenti ai quali siamo sottoposti nel corso della nostra vita quotidiana e operare un cambio di rotta. Cambiare rotta non significa necessariamente eliminare alla radice l’elemento stressante, ma piuttosto acquisire nuovi strumenti e nuove competenze per ricollocare il fattore di stress in una visione del mondo più completa e funzionale, dove elementi come casualità, disordine, colpa e ingiustizia non trovano posto o per lo meno iniziano a perderlo.
Marta Rudello – Naturopata
Contatti
Come contattare Marta Rudello: marta.rudello@gmail.com -349.4064362
Studio: Marta Rudello riceve presso Studio Salute Sì: 389.5115705 – info@fioredelrisveglio.it – Indirizzo Studio: C/o Fiore del Risveglio, Via Fermi 1, Vedano al Lambro, MB