ANUKALANA YOGA

DESCRIZIONE CORSO
Il significato del termine “Anukalana” e Integrazione, così Jacopo Ceccarelli ha voluto chiamare questo approccio alla pratica dello yoga che sta studiando da piu di vent’anni.
Anukalana affonda le sue radici nel Tantra e nel Taoismo, incontrando principi che derivano dalla biomeccanica, dalle scienze motorie, dall’anatomia miofasciale e dall’osteopatia: integra, quindi, lo Yoga tradizionale alle piu moderne scoperte in ambito anatomico.
Grazie all’approccio Anukalana la pratica dello Yoga e resa estremamente fluida rispettando, quindi, la costituzione del corpo umano che e formato per l’80% circa da materia liquida: imparare a muoversi in modo morbido, ricordando la nostra natura, permetterà di moltiplicare i benefici degli asana.
Anukalana è un approccio fluido, morbido e naturale di praticare.
Permette al corpo di tornare ad essere anch’esso fluido, aperto, leggero e forte, donando benefici psico-fisici al nostro essere .
Nel corso praticheremo yoga imparando poco a poco i principi dell’approccio Anukalana, così da poterli integrare nella pratica nel rispetto dei tempi di ognuno. Ogni lezione sarà adattata ai partecipanti, pertanto, si tratta di incontri aperti a tutti per i quali non e necessario avere un certo livello di conoscenza dello yoga.