ARTE DEL RISVEGLIO

DESCRIZIONE SEMINARIO

 RITRATTI INTERIORI

“Laboratori artistici, creativi e meditativi

Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che desiderano utilizzare l’espressione artistica come strumento di benessere, conoscenza e trasformazione e sviluppare la propria
sensibilità artistica, immaginazione e creatività.
Erroneamente riteniamo che solo alcune persone siano creative.
In realtà l’uomo è per sua natura creativo; la creatività è linfa vitale, la madre delle possibilità, aiuta la scoperta del nuovo e favorisce cambiamenti e trasformazioni. Contattare e risvegliare tale natura creativa,
accessibile a tutti, può contribuire a portare benessere e consentire alle persone di accedere a nuove risorse interiori.

Il percorso di quest’anno, nello specifico, ci accompagnerà nella realizzazione di
“RITRATTI INTERIORI” attraverso diverse tecniche e strumenti creativi ed artistici daremo forma, voce e spazio alla nostra interiorità attraverso l’utilizzo delle geometrie sacre, delle immagini, delle parole, dei colori e delle forme.
Sperimenteremo la possibilità di incontrarci e manifestarci con modalità differenti in maniera semplice, coinvolgente e divertente.
“La creatività non è che un istinto, un esperimento e un mistero, quindi iniziate pure. Iniziate da qualsiasi parte. Preferibilmente adesso” (Elisabeth Gilbert)
 
 
INCONTRI:
E’ possibile partecipare a incontri singoli e non è necessario avere alcuna competenza artistica
 
1.Domenica 3 febbraio 2019
“Ritratti interiori attraverso le geometrie sacre del Mandala”
Orari: 9.30 -12.30 e 14.00-17.30
Conduttore: Sara Stradi
Contributo: 65 euro
 
2.Domenica 24 marzo 2019
“Ritratti interiori attraverso le immagini – Laboratorio di SoulCollage®”
Orari: 10.00 – 13.00
Conduttore: Raffaella Resnati e Sonia Dallera
Contributo: 35 euro
 
3.Domenica 5 maggio 2019
“Ritratti interiori attraverso le parole – Laboratorio di metodo Caviardage®”
Orari:10.00 -13.00
Conduttore: Raffaella Resnati
Contributo: 35 euro
 
CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI:
suonieartedelrisveglio@gmail.com
– Raffaella 339.2217830
 
 
 
 

         DETTAGLIO METODI E TECNICHE  

MANDALA CREATIVO

 Percorso per imparare a conoscere e disegnare la “GEOMETRIA DEL MANDALA”. Realizzare il proprio cerchio sacro alla scoperta di sé e alla ricerca del proprio equilibro

La parola sanscrita Mandala significa centro, cerchio; sono considerati ologrammi del cosmo e insieme mappe della coscienza individuale. 

Nel Mandala, in genere, convivono due forme geometriche fondamentali, il quadrato ed il cerchio. Il quadrato indica l’armonia da raggiungere nel mondo materiale al fine di poter poi conseguire la perfezione spirituale rappresentata dal cerchio. Oltre a queste due figure, organizzate attorno ad un punto centrale, troviamo una schiera di personaggi, simboli ed elementi ornamentali che rappresentano le relazioni intercorrenti tra i diversi piani di realtà. L’immagine organizzata attorno ad un punto centrale è una struttura profondamente radicata nell’inconscio dell’uomo: la figura del Mandala rappresenta il movimento costante tra esterno ed interno, fra il polo dell’espansione, dell’esplorazione e quello del ritorno a se stessi, dell’integrazione. Il Mandala è, di fatto, un archetipo che nasce dall’anima umana ed esiste da sempre. Il Mandala può essere utile come forma di auto-rappresentazione, per contattare le proprie risorse interiori; può inoltre produrre effetti rilassanti, ridurre l’ansia, rinforzare la concentrazione, la memoria e la pazienza.

A cura di Sara Stradi 

 


SOULCOLLAGE
®

“SCOPRI LA TUA SAGGEZZA, CAMBIA IL TUO MONDO”

Il SoulCollage® è un metodo semplice, creativo e coinvolgente creato dalla psicoterapeuta junghiana Seena B. Frost che, attraverso l’utilizzo di immagini e del collage, permette di creare un personale mazzo di carte guidati dalla propria intuizione e saggezza interiore. Ogni carta rappresenta una parte di noi a cui dare spazio e voce, con cui iniziare un dialogo di conoscenza e integrazione.

La creazione e la consultazione delle carte, che vengono suddivise in quattro semi che corrispondono alle quattro principali dimensioni dell’essere umano (psicologica, energetica, sociale e spirituale), promuovono la scoperta di sé, l’auto-accettazione, l’integrazione, la creatività e la crescita personale.

Il SoulCollage® è facile, divertente e di grande soddisfazione e può essere usato sia individualmente che in gruppo.
A cura di: Raffaella Resnati e Sonia Dallera – Facilitatrici di  SoulCollage 

 

IL METODO CAVIARDAGE®

Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, e’ un Metodo di scrittura poetica che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale.  La tecnica base che ha dato origine al Caviardage, si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Può essere utilizzato per se stessi, come pratica di benessere, all’interno della didattica scolastica, in ambiti terapeutici, in arteterapia, counseling, psicoterapia, e nella meditazione.
A cura di Raffaella Resnati –  formatrice certificata in metodo Caviardage®.

SCOPRI GLI EVENTI

Istruttrici

Raffaella Resnati

Raffaella Resnati

Istruttrice

Sonia Dallera

Sonia Dallera

Istruttrice

Appassionata di crescita personale, arte e spiritualità mi sono formata come Counselor Esistenziale a mediazione artistica e corporea e Facilitatrice di SoulCollage® . Metto a disposizione la mia esperienza nel settore artistico come Formatrice di laboratori creativi. Sono esperta di Suminagashi, affascinante meditazione attiva con l’acqua e amo definirmi “Soul Artist” perché accompagno le persone nell’incontro della propria Anima.

Sara Stradi

Sara Stradi

Istruttrice

Diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi sono poi dedicata alla decorazione d’interni e all’illustrazione. Dipingere mi ha sempre permesso di restare a contatto coi luoghi dell’anima e mi ha portato a un ascolto profondo. Tuttavia la realtà spesso travolge e nel 2009 ho sentito un forte bisogno di ritrovarmi. Istintivamente ho iniziato a disegnare mandala. In effetti questo esercizio mi ha aiutato a “fare ordine” e ritrovare la centratura. il silenzio, Il disegno, speculare e ritmato, e la vibrazione del colore mi hanno aiutato a ritrovare e rinnovare quell’ energia che spesso, a causa di stress, trova blocchi. Ho così scoperto nell’arte del mandala un potente strumento di intimo ascolto ed espressione di sé in continua evoluzione.