Tornare bambino e vivere le emozioni in modo più forte, sorridere solo perché osservi il mondo a testa in giù, tutto questo non può che renderci persone più positive, pronte al cambiamento, curiose, che non invecchiano, dentro e fuori.
Con l’Acro Yoga tutto questo è possibile. Questa disciplina infatti unisce il fitness per restare in forma, la meditazione per sviluppare concentrazione presenza, il tutto unito dal divertimento di questa bellissima pratica.
Sì, è proprio del divertimento di cui voglio parlare. Potrebbe sembrare un argomento frivolo, superficiale, ma fermiamoci un momento a pensare quale sia su di noi l’effetto del puro divertimento, di quello che ci fa ridere fino alle lacrime, che ci fa sorridere e sentire leggeri: non è forse un benessere profondo quello che sentiamo? Ma…ci ricordiamo quand’è l’ultima volta che lo abbiamo provato? Ci sentiamo forse troppo adulti e pieni di responsabilità da non poterci più concedere momenti di divertimento?
L’Acro Yoga ci fa sorridere e sentire leggeri: non è forse un benessere profondo quello che sentiamo quando ci divertiamo?
Il primo motivo per cui le persone si fermano a guardare quando facciamo le dimostrazioni, e vogliono provare e poi iniziano a praticare Acro Yoga è proprio il divertimento! Non a caso, quando pratichiamo all’aperto, nei prati e nelle piazze, sono proprio i bambini i primi ad osservarci e ad avvicinarsi. Sono sempre seguiti da adulti, timidi e impacciati ma che hanno lo stesso sguardo curioso.
Gli adulti hanno lo stesso sguardo curioso dei bambini, la stessa voglia di divertirsi, solo nascosta delle responsabilità della vita. La buona notizia è che possiamo decidere di prendere uno spazio per noi adulti e praticare Acro Yoga in compagnia, serenità e divertimento.

Il verbo “divertere” in latino significa cambiare direzione e quindi spostare l’attenzione dai problemi, dalle cose negative, cercare un diverso punto di vista. Quando si pratica questa disciplina, che unisce pratiche di fitness e meditazione in un approccio olistico, ci si trova ad osservare il mondo dall’alto, o a guardare tutto a testa in giù, ci si trova nelle mani di un altro, letteralmente! Anzi meglio, sui suoi piedi.
Di sicuro si tratta di uno spostamento di prospettiva, di un punto di vista diverso, di uno sguardo che trova nuovi orizzonti e l’effetto è sorprendente.
Con l’Acro Yoga ci si trova ad osservare il mondo dall’alto, o a guardare tutto a testa in giù, ci si trova nelle mani di un altro, anzi meglio, sui suoi piedi.
Osservo sempre con attenzione i neofiti: occhi pieni di stupore misti a puro terrore che in men che non si dica si trasformano in meraviglia e poi in gioia! Non importa se si è giovani o vecchi, sportivi o pigri, elastici o legati; il divertimento, quello vero, ci fa vivere le emozioni in modo forte e sincero, ci fa tornare bambini nel senso più bello e profondo che possa esistere. Essere adulti che come bambini pieni di stupore e meraviglia, ridono e sorridono solo perché osservano il mondo a testa in giù, non può che renderci persone più positive, pronte al cambiamento, curiose, che non invecchiano, dentro e fuori. Il divertimento non è una frivolezza da ragazzini ma una necessità dell’animo.
Non importa se si è giovani o vecchi, sportivi o pigri, elastici o legati; con l’Acro Yoga il divertimento, quello vero, ci fa vivere le emozioni in modo forte e sincero.
Francesca Nunziati – Vai alla Scheda
Se ti trovi nei comuni di Vedano al Lambro, Biassono, Macherio, Sovico, Lissone, Monza, Desio, Triuggio, Nova Milanese e Muggio, sei abbastanza vicino a noi per frequentare uno dei tanti corsi di Yoga, Acro Yoga, Mindfelness e tanti altri presenti nel calendario.