FRANCESCA E GIANMARCO

ACRO YOGA

GIANMARCO ARMELLIN:

Un informatico, appassionato filantropo, ha sempre cercato l’espressione migliore per conoscere l’incontro tra esseri umani. Il suo primo approccio è stato con le danze. I balli popolari, il folk ,diventano il suo nuovo modo di comunicare attraverso il corpo, ne diventa presto esperto, promotore, insegnante, valorizzando l’aspetto più comunicativo e innovativo della danza. Grazie al folk, scopre la danza Contact Improvvisation, una disciplina che mette insieme alla danza l’incontro con l’altro, il tocco come comunicazione profonda.
Dalla Contact il passo è breve verso l’Acroyoga. Gianmarco pratica acroyoga da circa 8 anni e anche in questa disciplina sa valorizzare al meglio gli aspetti umani comuni a tutti noi, che si possono scoprire grazie a questa pratica. Si è formato e si forma ancora oggi attraverso lezioni, workshops, festival a Praga, Varsavia, Londra, Kiev, Monaco, Copenhagen, con i migliori insegnanti in circolazione. Inoltre pratica tanto e ama moltissimo imparare da tutti, principianti od esperti che siano, e studiare continuamente il modo migliore e più efficace per trasmettere al meglio questa fantastica disciplina. Insegna da sempre in lezioni private, corsi e workshop.

FRANCESCA NUNZIATI:

Francesca, ha praticato ginnastica artistica e danza in giovane età, appassionata di montagna e arrampicata, ha sempre mantenuto la necessità di esprimere se stessa attraverso il corpo, in parallelo ai sui studi da archeologa. Dai lavori nei cantieri archeologici è poi passata alla scuola, dove ad oggi insegna discipline umanistiche. L’incontro con l’Acroyoga è avvenuto quasi 4 anni fa, grazie alla assidua frequentazione di jam session momenti di incontro della comunità milanese.

Il suo approccio è appassionato e assoluto, inizia ad allenarsi con assiduità, a frequentare corsi e festival in Italia e in giro per l’Europa e si appassiona nel cercare di studiare il modo migliore per portare a chiunque questa disciplina, avendone riconosciuti gli aspetti benefici innanzitutto su se stessa. Insegna spesso in lezioni private e workshop.

Insieme tengono le lezioni di AcroYoga presso il nostro centro e gestiscono l’associazione OpenAcroYoga, dedicata all’espressione libera, senza etichette, aperta a tutti e fuori dai circuiti commerciali dell’Acroyoga. Promuove momenti di ritrovo comunitario, momenti di pratica insieme, di studio, di condivisione, accessibili a tutti.