fbpx

Fiore del Risveglio

I Principi Base del Pilates

Il metodo Pilates, è un sistema di allenamento sviluppato da Joseph Hubertus Pilates negli anni 20, basato sull’ uso di speciali macchinari con molle e tiranti.  Nella versione  “Matwork” gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero su di un tappetino conservando i principi della tecnica che sono:

  • Respirazione

  • Concentrazione

  • Controllo

  • Baricentro

  • Fluidità del movimento

  • Precisione

Oltre ad una “tonificazione” generale di tutti i muscoli del corpo, il matwork si concentra sui muscoli del “core” (baricentro) che si inseriscono sul bacino ( glutei, addominali, adduttori, paravertebrali …) molto importanti per la postura e la prevenzione del mal di schiena.

Ecco i principi Base nel dettaglio

L’obiettivo del Pilates è rendere la persona consapevole di sé stessa e condurla a unire corpo e mente in una singola entità, dinamica e ben funzionante. 

 

Respirazione

 “La respirazione è il primo atto vitale e anche l’ultimo. Da esso dipende la nostra vita.” Inspirazione ed espirazione fluide e complete sono parte integrante di ogni esercizio del Pilates, devono essere coordinate correttamente con i movimenti che si compiono e, per questo, ogni esercizio è sempre accompagnato da istruzioni per la corretta respirazione

 

Concentrazione

 

Mentre ci si allena, la nostra mente deve essere completamente concentrata sullo scopo dell’esercizio, questo è fondamentale per poterlo eseguire correttamente. È necessario prestare molta attenzione  nulla deve essere trascurato o ignorato.

 

Controllo

 

Con la concentrazione si deve arrivare a controllare totalmente ogni movimento.  Con il controllo non solo evitiamo posizioni scorrette o infortuni, ma raggiungiamo uno degli obiettivi primari del Pilates, basti pensare infatti che il nome originario della tecnica era “Contrology”, cioè l’arte del controllo.
 

Baricentro

 

J.H. Pilates ha definito “powerhouse” la parte del corpo compresa fra la parte finale della cassa toracica e il bacino.La powerhouse è il cuore della tecnica Pilates: rafforzando quest’area si ottiene la postura corretta che rappresenta il giusto equilibrio delle forze, il baricentro. Un lavoro appropriato sul baricentro ci fa acquisire consapevolezza e sicurezza nei movimenti, permette un ottimale dispendio energetico, diminuisce il rischio di infortuni e aiuta ad alleviare dolori lombari e dorsali.
 

Fluidità del movimento

 

Gli esercizi non devono essere eseguiti in modo rigido o contratto e devono avere la giusta velocità (né troppo rapidi né troppo lenti). In ogni movimento devono esserci armonia, grazia e fluidità.

 

Precisione

sinonimo di “un lavoro ben fatto” che ci far stare bene con noi stessi.

Vi aspettiamo per provare ad applicare insieme questi principi!!

FABIO BONFRISCO – CLICCA QUI PER LA SCHEDA INSEGNANTE 

 

  

Clicca qui per scoprire i corsi del Fiore del Risveglio e vieni a fare una prova senza impegno!

Se ti trovi nei comuni di Vedano al Lambro, Biassono, Macherio, Sovico, Lissone, Monza, Desio, Triuggio, Nova milanese e Muggio, sei abbastanza vicino a noi per frequentare uno dei tanti corsi di Yoga e i corsi di Mindfulness presenti nel calendario.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi