fbpx

Fiore del Risveglio

Perché è così importante muoversi quando l’intelligenza artificiale è in grado di far muovere il mondo per noi? Il metodo Stark Body Flying ®

Manca poco al 2020 e quel futuro che immaginavamo da bambini ora è alle porte, 5G, macchine elettriche, assistenti  virtuali che ci permettono di gestire la casa o l’ ufficio senza nemmeno doversi alzare.
 
Ci troviamo in un periodo storico dove le macchine si muovono e ci muovono sempre più velocemente, ci spostano da un punto A ad un punto B senza che il nostro corpo
debba compiere delle azioni, spesso stando seduti, ricurvi su noi stessiAltri, invece, funzionano grazie al corretto spostamento del peso. 
 

Prendiamo ad esempio gli Hoverboard, pedane elettriche con due ruote laterali, in loro favore possiamo dire che a loro modo permettono, tramite il loro funzionamento, di lavorare sulla percezione del proprio corpo nello spazio andando a stimolare la muscolatura profonda.

 
Su queste tavole però possiamo solamente restare con i piedi paralleli in posizione eretta, il movimento o meglio il semplice spostamento del peso che possiamo
compiere è quindi l’unica azione possibile.
Facciamo poco movimento! È questo l’allarme che da vent’anni gli esperti del settore vogliono far comprendere alla popolazione.
 
Ma perché è così importante muoversi quando l’intelligenza umana è in
grado di far muovere il mondo per noi?
La risposta è molto semplice, se ci pensiamo bene è immediata…
…siamo fatti per muoverci, lo possiamo vedere nei bambini, 
capacità che ovviamente si perdono nel tempo se non vengono mantenute, e quindi dargli  il tablet tra le mani per “tenerli buoni” invece che portarli al parco e giocare di certo non aiuta.
 
La soluzione per chi si pone questa domanda è:
 

Iscriviamo i figli ad una attività pomeridiana affidandoli a persone competenti e noi stessi in palestra un’ora a settimana.

 
 A questo punto è importante scegliere l’attività idonea.
Bisogna mettersi davanti alla realtà che un’ora a settima di attività fisica darà pochi risultati , soprattutto se per il resto delle 111 ore settimanali il nostro movimento viene ridotto al minimo, se poi contiamo che per altre 56 ore dormiamo…
 

“Faccio CrossFit!” spesso ho sentito questa affermazione da persone che fino al giorno prima non muovevano un muscolo se non i flessori delle dita per tenere meglio il cellulare!!

 
Non sto dicendo che il crossfit sia da evitare ma bisogna tener conto di alcuni fattori.

 

Se su 168 ore settimanali ci si allena solo una volta, per poi tornare alla propria vita sedentaria, eviterei tutti quei corsi da palestra ad alta intensità che sicuramente faranno smaltire un sacco di calorie ma ci espongono ai facili infortuni, da piccole contratture a ernie al disco, che poi vengo inevitabilmente trascinati nel tempo causando dolori e complicazioni.

 
È opportuno quindi soffermarci su tutti quei corsi che, come obbiettivo, hanno il corretto uso del corpo con una didattica completa che lavora sul controllo e l’impostazione posturale corretta….
L’unione delle conoscenze dello yoga e del pilates applicate al moderno allenamento in sospensione hanno portato all’invenzione del Body Flying® da parte di Antonella Faleschini. Il suo obbiettivo era di creare uno strumento non solo in grado di far compiere al corpo un singolo movimento sulla stessa linea, ma di consentire azioni che le comuni macchine da palestra non permettono di compiere, che se riuscissero a corpo libero probabilmente meriteremmo un contratto di lavoro dalla famiglia Orfei. La sua amaca per l’allenamento in sospensione da la possibilità di strutturare esercizi adatti alla singola persona. Dai bambini agli anziani, uomini o donne, qualsiasi sia il loro stato di forma fisica.
 
 
L’attrezzo, formato da un’amaca centrale e 3 manopole per lato posizionate a varie altezze, concede la
possibilità di adattarsi all’altezza e alla proporzione fisica di chi lo utlizza. Sfrutta la gravità come carico di lavoro, per aumentare la difficoltà dell’azione da compiere, oppure la utlizza sinergicamente all’azione muscolare che porta il corpo in una posizione di recupero o rilassamento, aumentandone l’effetto e di
conseguenza il beneficio.

 

Da non sottovalutare è l’instabilità dell’attrezzo stesso che pone il nostro corpo ad una continua ricerca del corretto posizionamento del peso, lavorando la muscolatura profonda e il core.

 

L’infinita possibilità di esercizi unita all’ adattabilità fanno di questo strumento una palestra su misura!
Una palestra su misura che porta notevoli vantaggi, poter passare dal pilates ad un allenamento ad alta intensità ci agevola nell’ottenere un corpo forte e flessibile. Per i più piccoli si trasforma nell’ altalena più divertente che esista o in una culla avvolgente in cui addormentarsi, esperienza particolarmente apprezzata anche dai più grandi. 
 
Per coloro che amano sfidare loro stessi potranno riscoprire e migliorare le abilità motorie già acquisite, i più allenati potranno mettersi alla prova portando all’ estremo l’instabilità dell’attrezzo.
 
 

 

Divertente ed adattabile a tutti è lo strumento giusto per contrastare la sedentarietà della vita e guardare l’allenamento fisico da un altro punto di vista, ɐɹdosoʇʇos!

 
 
 

Clicca qui per scoprire i corsi Yoga del Fiore del Risveglio e vieni a fare una prova senza impegno!

Se ti trovi nei comuni di Vedano al Lambro, Biassono, Macherio, Sovico, Lissone, Monza, Desio, Triuggio, Nova milanese e Muggio, sei abbastanza vicino a noi per frequentare uno dei tanti corsi di Yoga e i corsi di Mindfulness presenti nel calendario.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi