L'arte di Dire la verità senza ferire e Ascoltare senza subire: i 4 punti chiave da applicare

La vita di tutti noi non è altro che un enorme progetto di relazioni.
L’essere umano è immerso costantemente nell’incontro con l’altro e imparare a riconoscere le dinamiche relazionali ci permetterà di creare relazioni sempre più sane e costruttive. Purtroppo però questa tematica viene data per scontata nonostante sia la causa principale dei nostri fallimenti nella vita.
Esiste però una materia che fa luce sul tema relazionale e che ha come obiettivo principale fornire strumenti da utilizzare per fare funzionare le nostre relazioni quotidiane, che siano in una coppia, con i figli, con i genitori, al lavoro o con gli amici. Questa materia assume il nome di Alchimia Relazionale, un meraviglioso percorso di studio sul come fare funzionare le relazioni partendo dalla consapevolezza delle dinamiche in corso fino ai consigli pratici da applicarealla vita quotidiana e veramente in grado di cambiare le nostre relazioni in meglio.
In partecipare, oggi introdurrò in particolare un modulo di studio, che rappresenta anche il cuore dell’Alchimia Relazionale, la ” comunicazione etica, l’arte di dire la verità senza ferire e ascoltare senza subire”.
Il tutto sintetizzato in quattro punti chiave che riassumo cosa si può imparare
1- NON FERIRE E NON SUBIRE
Si potrà analizzare e descrivere l’impatto delle ferite nella nostra vita, a partire da quelle più evidenti e grossolane come uccidere o lesionare in maniera permanente fino ad arrivare a quelle più sottili come la manipolazione, la critica, l’adulazione, la negazione, le comunicazioni trattenute, le bugie ecc. Si potrà imparare a riconoscere e a gestire le ferite, sia per imparare a non farle agli altri (non ferire) sia per imparare a non subirle.
2- LIVELLI DI MATURITA’ DELL’ESSERE
Un’altra parte di questo bellissimo tema di studio parlerà dei livelli di maturità dell’essere, per imparare a riconoscere con chi entrare in relazione. Tutti noi sappiamo che con qualcuno riusciamo a parlare e a comprenderci mentre con qualcun altro proprio non ci riusciamo. Sarà possibile fare chiarezza su questo aspetto fornendo degli elementi fondamentali per potersi orientare nello scegliere soci, partner, amici, collaboratori ecc
3- LE VIRTÙ
Ovvero dove mettere energia e su cosa puntare per poter creare sempre di più abbondanza nella nostra vita di tutto ciò che ci serve. Per abbondanza intendiamo tutti gli aspetti materiali e sottili che ci permettono di vivere una vita piena e soddisfacente: significa avere ciò che ci serve per realizzare i nostri sogni, niente di più niente di meno.
4 – IL DHARMA E LE LEGGI NATURALI DELLE RELAZIONI UMANE
Sì potrà accedere allo studio di un’antichissima conoscenza: il Dharma, l’insieme delle leggi naturali che regolano la vita dell’uomo, rivisitato per i nostri tempi. Nella misura in cui seguiamo le leggi naturali della Comunicazione Etica e della correttezza, nella nostra vita attireremo opportunità e occasioni per realizzare i nostri sogni. Viceversa nella misura in cui ci allontaniamo dalla Comunicazione Etica e dalle leggi naturali attireremo quello che i buddhisti chiamano il karma che non è altro che un debito nei confronti della vita.
Conoscere quali sono le leggi che regolano la vita stessa ci permette di riavvicinarci sempre di più ad un equilibrio e ad una comunione con l’ecosistema e che ci porterà verso la serenità e l’abbondanza. Perché la vita è sovrabbondante di tutto, amore, soldi, amicizie, opportunità ecc, ma l’accesso a questo tutto non è gratis ma va meritato. Si esce quindi dal concetto di giusto o sbagliato e si esce anche dall’idea di fortuna e sfortuna. Si comincia a parlare di responsabilità personale e di scelte, si comincerà a entrare nel l’idea di evoluzione: chi sbaglia non è cattivo ma è immaturo in quel particolare aspetto e se vuole potrà sempre migliorare.

Le relazioni influenzano pesantemente i risultati positivi e negativi della nostra vita sia che siamo interessati a conoscere il loro funzionamento sia che non lo siamo. Da esse dipendono progetti personali e lavorativi di successo o di fallimento.
Se studieremo le dinamiche relazionali e la Comunicazione Etica potremmo iniziare a decidere, ad essere consapevoli e responsabili del proprio successo, inizieremo a prendere in mano il timone della nostra vita, in caso contriamo, senza le mani sul timone, lasceremo che sia la corrente (il caso) a guidarci nel bene o nel male.
Adesso tre domande per te lettore:
1. Sei pronto a prendere in mano la piena responsabilità della tua vita?
2. Sei pronto a metterti in gioco e a riconoscere gli aspetti di maturità ed immaturità di te e della tua modalità di entrare in relazione?
3. Sei pronto a riconoscere quali sono i tuoi punti forti da elevare sempre di più?
Se hai risposto di si ad almeno una di queste domande, sei pronto ad affrontare un salto nellatua vita, un risveglio, che ti permetterà di ottenere dei risultati mai visti e una vita molto più ricca di belle e sane relazioi, superando conflitti mai irrisolti e attirando bellezza ed abbondanza.
Ovviamente l’Alchima Relazionale e la Comunicazione Etica non sono panecee ma sono strumenti a disposizione di tutti noi da studiare ed imparare con determinazione. Soltando la nostra convinzione e il nostro impegno a voler entrare in contatto con noi stessi, con chi siamo e cosa vogliamo, insieme al desiderio ardente di cambiare la nostra vita in meglio, potrà permetterci di applicare gli strumenti imparati e farci cambiare in meglio veramente.
Ilaria De Luca
Direttrice della Scuola di Alchimia Relazionale e Comunicazione Etica con sede di Vedano al Lambro (Monza e Brianza)
VAI AL SITO DELLA SCUOLA DI ALCCHIMIA RELAZIONALE
SCOPRI CHI E’L’INSEGNANTE