L’avventura coi bambini è iniziata quando è nata mia figlia, diventare madre mi ha indotto a riflettere sulla necessità di condividere il mio percorso dello yoga con lei!
Scopri i benefici del corso Yoga Bimbi
Sono Rachele Brambilla e sono un’insegnante Yoga dal 2004.
Questa disciplina è il punto fermo della mia vita.
La scelta di condividere la mia esperienza attraverso l’insegnamento è stata la conseguenza della pratica costante che mi accompagna fin dall’adolescenza. Da oltre quindici anni insegno agli adulti e da dieci anni insegno anche yoga ai bambini.
L’avventura coi bambini è iniziata quando è nata mia figlia, diventare madre mi ha indotto a riflettere sulla necessità di condividere il mio percorso dello yoga con lei: lo Yoga Bimbi!
Lo yoga é ciò che di meglio si può insegnare ai bambini.
Nella mia ricerca si è inserito un nuovo elemento: come avvicinare lo yoga ai bambini, già da allora avevo chiaro, in testa e nel cuore, che lo yoga é ciò che di meglio si può insegnare ai bambini.
Tutt’ora credo che lo yoga proposto hai bambini non è solo il riflesso di una moda, ma uno splendido strumento per agire con dolcezza in profondità.
I principi filosofici di questa tradizione millenaria hanno un valore universale e sono applicabili a qualunque forma di yoga.
I miei corsi proposti ai bambini sono nati applicando un metodo diverso da quello seguito per gli adulti. Inizialmente mi sforzavo di rispettare la natura espansiva e la creatività della loro età e, allo stesso tempo, cercavo di sviluppare la fiducia in se stessi e il senso d’iniziativa, elementi importanti per lo sviluppo armonioso e la loro costruzione verso l’età adulta.
Nel tempo ho capito che i bambini sono stati per me un vero esercizio di flessibilità mentale e anche fisica.
Mi dimostrano che devo cogliere il loro stato fisico e mentale del momento, il famigerato “qui e ora”. Devo entrare in sintonia con loro per aiutarli a canalizzare la loro energia e far loro vivere il fatto che le posizioni (asana) possono sviluppare scioltezza e forza, non solo fisica ma anche mentale.
Durante le lezioni yoga bimbi non facciamo “l’albero”, siamo come un albero !
Nelle nostre lezioni si parte dalla percezione del corpo fisico e attraverso le posizioni ci si ispira ad una forma, che troviamo in natura, per ritrovare e scoprire la forza e le qualità di quella forma dentro di noi. Non facciamo “l’albero”, siamo come un albero !
Tra i benefici dello yoga bimbi, nelle nostre lezioni, è possibile riflettere e sperimentare l’equilibrio, la gratitudine, la pazienza, l’attenzione, l’imparzialità, la condivisione … e molto altro.
Il gruppo resta unito al di là delle differenze, ciascuno deve sentirsi accettato per il suo giusto valore. Ciascuno viene incoraggiato, l’invito è di essere contenti e fieri per i propri risultati.
Per insegnare ai bambini occorre non solo fermezza per calmare la loro esuberanza, ma occorre anche saper accettare e condividere le manifestazioni di spontaneità, d’entusiasmo, di vitalità e di gioia. Occorre sapersi rinnovare per mantenere la loro attenzione. Soprattutto occorre rimanere spontanei e semplici, saper ritrovare la parte bambina che è viva in ciascuno di noi.
Namaste e grazie.
Rachele Brambilla – Insegnante Hatha Yoga e Yoga Bimbi – Vai alla Scheda
Se ti trovi nei comuni di Vedano al Lambro, Biassono, Macherio, Sovico, Lissone, Monza, Desio, Triuggio, Nova milanese e Muggio, sei abbastanza vicino a noi per frequentare uno dei tanti corsi di Yoga presenti nel calendario: