Proprio alla luce di questa multifattorialità, l’approccio alle allergie non può che essere olistico. Altrimenti non si farà altro che soffocare l’ennesima reazione infiammatoria indotta da una immunità iper-allertata che vede nemici (antigeni) lì dove c’è semplicemente vita (si pensi ai pollini come simbolo vitale per eccellenza da cui l’allergico rifugge al punto da non poter soggiornare serenamente in un prato in primavera).
A livello psicosomatico l’allergico (ma, in misura minore, anche colui che soffre di intolleranze alimentari) è sovente un soggetto che ricerca qualcosa contro cui volgere un’aggressività repressa o dissimulata. Alla base della sua iper-reattività nei confronti della vitalità rappresentata (non solo pollini, ma anche pelo di animali, frutta, latte, glutine, uova ecc…) spesso soggiacciono paure inconsapevoli e meccanismi di rifiuto viscerale che è bene esplorare analizzando accuratamente non solo il significato simbolico dell’allergene in questione nell’immaginario collettivo, ma soprattutto il significato che l’allergene riveste per il singolo individuo, sulla base del suo unico e irripetibile vissuto.
Con Marta potrete avere molti consigli su rimedi naturali, buone pratiche alimentari e piccole tecniche per fronteggiare al meglio i disturbi tipici di questa stagione, per poter finalmente gioire a pieno del risveglio delle energie primaverili.
Marta Rudello – Naturopata
Contatti
Come contattare Marta Rudello: marta.rudello@gmail.com -349.4064362
Studio: Marta Rudello riceve presso Studio Salute Sì: 389.5115705 – info@fioredelrisveglio.it – Indirizzo Studio: C/o Fiore del Risveglio, Via Fermi 1, Vedano al Lambro, MB