Lo Yoga ha tra i suoi tanti benefici quello di rinforzare il sistema immunitario.
E’ un fatto risaputo che l’individuo vive di relazioni.
Nello spazio di una vita ogni individuo conosce e comprende perché stabilisce delle relazioni: con se stesso, con gli altri, con la natura.
Le nostre cellule sono in relazione con i pensieri, con le emozioni e da loro possono essere modificate. Siamo mutevoli e siamo capaci di trasformare la nostra biologia sulla base del vissuto individuale.
Le cellule costantemente esaminano le esperienze che stiamo vivendo, non è possibile percepire e accettare dei dati in modo isolato. In realtà quando elaboriamo e metabolizziamo ci stiamo trasformando sulla base di quel pensiero o di quella emozione, al punto che un atteggiamento mentale negativo (ansia, scoramento, tristezza) può abbattere il nostro sistema immunitario e, al contrario, rasserenarsi può fortificarlo enormemente.
Con lo Yoga puoi ritrovare la tua serenità.
Lo yoga che è una scienza millenaria e conosce profondamente la natura umana, propone in “Yoga Sutra” – uno dei testi di riferimento per chi vuole approfondire lo yoga – un percorso di crescita evolutiva che si sviluppa in vari passaggi. Prima di affrontare l’esperienza di Asana (vissuta attraverso gli esercizi fisici dello Yoga indispensabili per arrivare alla meditazione), suggerisce degli atteggiamenti che purificano il nostro mentale.
Lo yoga è consapevole della fragilità dell’individuo e di quanto sia facile assecondare gli atteggiamenti negativi, ecco perché è necessario esercitare con determinazione il comportamento mentale opposto, ovvero Santosha – la positività.
Avere un’attitudine positiva conduce alla stabilità mentale, ma richiede un esercizio di volontà e decisione da parte dell’individuo. Saper esercitare la contentezza riduce l’aggressività e la frustrazione, offrendo un benessere psicofisico supremo.

Un atteggiamento mentale funzionale alla salute si può allenare.
Esiste una relazione molto stretta tra mente, corpo e principio vitale, al punto che l’equilibrio dei tre determina la condizione di buona salute. Un individuo equilibrato e sano ha dei meccanismi naturali di difesa che vengono ben gestiti dal sistema immunitario.
Ecco perché lo yoga non dimentica l’importanza dell’esercizio fisico, che ha un obiettivo di integrazione e pertanto è considerato come Sadhana cioè un lavoro inteso, applicato con metodo, continuità e determinazione.
Essere equilibrati e sereni, non significa ritirarsi dal mondo, anzi, significa avere consapevolezza di se in relazione all’ambiente di appartenenza, mantenendo una forza di volontà e intensità di pratica, in modo da sfruttare al meglio le proprie potenzialità psicofisiche.
Rachele Brambilla
insegnante Hatha Yoga Presso Fiore del Risveglio, Biassono, Monza Brianza
389.5115705 – info@fioredelrisveglio.it
Via Umberto I, 3, Biassono MB